Salerno è una città portuale a sud-est di Napoli, capoluogo di provincia. La provincia di Salerno, una provincia florida e ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Basti pensare alla Costiera Amalfitana, al Cilento, agli Scavi Archeologici di Paestum e alla meravigliosa Certosa di Padula.
Salerno è una città bellissima: ricca di storia, are e cultura.
Sulla sommità del Monte Bonadies, l'antico Castello di Arechi regala scorci marini, oltre a ospitare un museo di ceramica e monete medievali. La Cattedrale cittadina sorge sui resti di un tempio romano. I suo tratti distintivi solo i portali bizantini in bronzo, una cripta barocca e un altare in marmo. Presso il Giardino terrazzato della Minerva si coltivano piante medicinali fin dal XIV secolo, ma Salerno è ancora altro
Perché visitare Salerno
Salerno – Un'immersione tra presente e futuro
Se deciderai di visitare Salerno, troverai il mondo in una Provincia: una varietà di panorami e realtà naturali, ricche di storia, leggenda e tradizioni in attesa di essere scoperte. La città di Salerno gode di un clima mite per la maggior parte dell'anno ed è conosciuta per la sua eccellente cucina. Qui, tradizione e modernità, si fondono perfettamente attraverso recenti trasformazioni urbane che si integrano con il glorioso passato dell'antico principato Longobardo.
Salerno – Tra Architettura e Infrastrutture
Salerno è una delle mete turistiche italiane che sta attuando un programma di trasformazione urbana, la quale sta cambiando, progressivamente e radicalmente, il volto della città. Da anni è sempre più visibile una vera e propria rivoluzione urbana che, oltre a coinvolgere la costruzione di importanti infrastrutture, presenta straordinarie opere di architettura contemporanea. Questi progetti architettonici di alta qualità stanno cambiando il destino e la vita della comunità locale, oltre a diventare importanti attrazioni turistiche per Salerno nel mondo.
Salerno – Prodotti tipici e gastronomia
In un territorio in cui Madre Natura è stata così generosa, durante la vostra visita non è possibile dimenticare di assaporare almeno uno degli innumerevoli piatti tipici della cucina Salernitana che rimandano alla memoria una vita salubre ed il sapore di ingredienti genuini e freschi. La combinazione perfetta di salute e piacere di sedere a tavola con amici e parenti. Una cucina ricca di verdura, legumi, olio extravergine d'oliva, carne, pesce e formaggi che fanno da cornice alla dieta mediterranea.
Salerno - Tra la Costiera Amalfitana e Cilento
La provincia di Salerno fa del turismo il suo punto di forza. Salerno vanta di una storia che si può leggere nei numerosi monumenti che rappresentano un vero e proprio "museo all'aperto", un'esperienza indimenticabile per i numerosi turisti che amano l'arte e la cultura e trascorrere movimentate vacanze estive o piacevoli soggiorni natalizi. Dalla stazione ferroviaria di Salerno è possibile raggiungere tutti i siti di maggiore interesse della Costiera Amalfitana come: Positano, Amalfi, Vietri Sul Mare, Ravello, nonché di scoprire le terre selvagge del Cilento.