Hai una settimana di tempo.
Sinceramente è la scelta giusta.
E ti spiego il perché.
Venire a Napoli non vuol dire solo visitare le bellezze della città. Significa avere l’opportunità di visitare i posti incantevoli che l’area metropolitana di Napoli offre.
Vediamo come.
Due giorni interi dedicali alla città.
Hai tempo e sei più libero di scegliere anche in base a tutti i consigli che troverai sul sito.
Non hai lo stress di visitare tutto in poco tempo.
Quindi, rilassati, prenditi il tuo tempo e scegli in grande autonomia seguendo le indicazioni che trovi sul sito.
Ti ricordo sempre che ci sono cose imperdibili da vedere:
- Cappella San Severo
- Museo Archeologico di Napoli
- Napoli Sotterranea
- Castel dell’Ovo.
Queste quattro tappe racchiudono l’anima di Napoli.
Ma hai tempo per visitare Chiese, Musei e Palazzi Storici.
Cosa fare negli altri 5 giorni
Escursione di un giorno a Capri
Escursione di un giorno a Sorrento e Costiera Amalfitana
Escursione di un giorno: Pompei – Vesuvio - Ercolano
Escursione di mezza giornata ai Campi Flegrei
Escursione di mezza giornata alla Reggia di Caserta
Se hai deciso di seguire questo itinerario, puoi prenotare i tour qui o se vuoi farlo in autonomia segui il nostro blog. Troverai tutte le indicazioni e le informazioni per vivere queste esperienze in totale autonomia.
L’unica giornata che è davvero impossibile fare utilizzando i mezzi pubblici è l’escursione a Sorrento e la Costiera Amalfitana.
Qualche difficoltà la potresti trovare anche per fare in un solo giorno Pompei – Vesuvio – Ercolano. In questo caso, però, se il tuo budget è limitato e non puoi acquistare un tour scegli solo uno tra i due siti archeologici.
Inoltre, se noti bene, ci sono due escursioni di mezza giornata: ciò significa che hai due mezze giornate da trascorrere in città.
Dedica tempo per passeggiare e goderti gli scorci quotidiani e veri della città.
Di seguito troverai dei consigli su come visitare Capri in un giorno e come organizzarti la tua giornata in Costiera Amalfitana e Sorrento.
Capri in un giorno
Sei a Napoli e vuoi esplorare la splendida isola di Capri in un solo giorno? Allora questa è la guida giusta per te! Partiamo!

Viaggio
Prezzo aliscafo circa 20€ a tratta – durata percorso 50 minuti.
Raggiungi Molo Beverello e compra i biglietti di andata e ritorno per l’aliscafo: è il mezzo più veloce.
Oppure in modo più comodo puoi acquistare i biglietti dell’aliscafo direttamente qui
Consiglio di partire la mattina presto.
Gira l’isola in mare
Il costo del tour è di €18 – durata 2 ore circa
L’ingresso nella Grotta Azzurra si paga separatamente €14
Arrivati a Marina Grande, il principale porto di Capri, acquista qui il biglietto per il Giro di Capri in barca oppure direttamente qui
Scegli il tour completo, che include il passaggio attraverso i famosi Faraglioni e la visita nella meravigliosa Grotta Azzurra.
Funicolare per Capri
Prezzo del biglietto €1.80 – durata tragitto 15 minuti
Tornati a Marina Grande, prendi la funicolare: è il mezzo di trasporto più veloce per raggiungere il centro di Capri. Ti conduce nella caratteristica Piazzetta. Qui potrai sederti e rilassarti al sole, prendendo un caffè ed ammirando la scena.
Le vie del centro ed il belvedere
Più tardi, puoi fare una passeggiata lungo Via le Botteghe, dove si trovano piccoli negozietti di artigianato. Continua su Via Camerelle, piena di negozi di lusso e di alta moda.
Da qui, vai verso Via Tragara fino a raggiungere il fantastico belvedere di fronte ai Faraglioni. Da qui potrai scattare foto spettacolari.
Pranzo e Anacapri
Biglietto autobus €1,80 – durata 15 minuti
Ora dirigiti verso Piazza Martiri d’Ungheria. Durante la passeggiata, trova un posto dove mangiare la tipica “caprese”: deliziose fette di mozzarella e pomodoro con un filo d’olio.
Giunti in piazza, sali a bordo di un piccolo autobus che ti porterà a Piazza della Vittoria. Vai alla scoperta di Anacapri, con i suoi tipici vicoli stretti.
Seggiovia – Monte Solaro
Lo spettacolare giro sulla seggiovia costa 11€ a/r
La durata del percorso solo andata è di 12 minuti
Se non soffri di vertigini, da Piazza Vittoria potrai prendere la seggiovia che porta sul Monte Solaro. Da qui puoi godere una spettacolare vista del golfo di Napoli e Salerno.
Tramonto sul mare
Vorresti vedere anche un luogo romantico? Tornati a Piazza della Vittoria, percorri Viale Tommaso de Tommaso e prendi l’autobus per il Faro di Punta Carena. Gusta un aperitivo ed ammira il più bel tramonto dell’isola.
Rientro al porto
Prezzo autobus corsa singola €1,80 – biglietto giornaliero €8,60
Durata percorso da Punta Carena ad Anacapri 20 minuti
da Anacapri al Porto di Marina Grande 25 minuti
È ora di ritornare. Prendi l’autobus fino ad Anacapri e quindi un altro autobus fino al Porto di Marina Grande. Saluta Capri, sali a bordo dell’aliscafo e buon rientro a Napoli!
Sorrento e Costiera Amalfitana in un giorno

Giornata fantastica. Credimi sarà indimenticabile. Ma in questo caso fare tutto in un solo giorno utilizzando i mezzi pubblici è impossibile.
Se il tuo budget è limitato devi necessariamente dividere in due giorni questa fantastica escursione che ti propongo da fare in un solo giorno
Un giorno a Sorrento e un giorno in Costiera. Ecco le informazioni su come raggiungere le due destinazioni con i mezzi pubblici.
Io ti consiglio di prenotare un tour di un giorno per goderti Sorrento e la Costiera Amalfitana in tutta la sua bellezza.
Sono tre le opzioni da prendere in considerazione:
la prima è un tour di gruppo: nel raggiungere la Costiera Amalfitana, la maggior parte degli operatori che offrono questo servizio si fermano appena arrivati in Costiera Sorrentina per permettere di fare foto e vedere un panorama mozzafiato. Poi via in costiera che con i suoi fantastici paesaggi e i suoi tipici villaggi è senza dubbio uno dei luoghi più incantevoli al mondo.
la seconda è un tour privato di 8 ore: le tappe ed i tempi sono quelli descritti nel tour di gruppo, la differenza, ovviamente è la privacy che solo un tour privato può offrirti
la terza opzione che in pochi operatori fanno, ma secondo me è la più bella e ricca di emozioni è l’intera giornata. 10 ore con stop di un’ora a Sorrento, un’ora a Positano, un’ora ad Amalfi ed un’ora a Ravello.
È possibile effettuare questo tour solo prenotando qui ed è un tour privato per massimo 8 persone.
Ve lo consiglio vivamente. È il più completo da poter fare.